Michele Frascaro , nel corso degli anni, comprese quale fosse il modo giusto per rendere pubbliche e visibili quelle storie sconosciute ma che secondo lui era un dovere professionale e umano raccontare. Era fondamentale per lui riuscire a informare, comunicare, raccontare vertenze, avvenimenti, problematiche, attraverso un sistema sempre più veloce e immediato. Comprese l'importanza delle immagini oltre che delle parole. Il suo stile giornalistico incalzante e per niente accondiscendente si prestava benissimo a delle interviste video. Armato di mini camera, scendeva per strada, andava a cercare i politici, i sindacati, faceva sopralluoghi, indagava e filmava tutto. Senza nessun filtro o montaggio o post produzione, caricava tutto in rete e documentava.
"L'informazione che si libera genera impazienza".

30/11/2002 - Lager di Stato?

2007 - Da Sud a Sud parte III

2007 - Da Sud a Sud Documentario da Nairobi parte II

2007 - Da Sud a Sud Documentario da Nairobi parte I

27/07/2009 Angurie di Nardò

09/09/2009 Ex Saspi pompieri

09/09/2009 Ex Saspi A fuoco l'area

25/09/2009 Adelchi operai sul tetto

27/09/2009 Adelchi Messa sul cornicione

30/09/2009 Adelchi - Intervista a operaio sul tetto

30/09/2009 Adelchi undici sindaci al fianco dei lavoratori

30/09/2009 Adelchi Manifestazione a sostegno dei lavoratori

Scroll to top

Questo sito, come la maggior parte dei siti web, utilizza cookie. Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni leggere la nostra cookie policy.

Chiudendo o continuando la navigazione accetti i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information